
Senza nessuna ragione qualcosa si rompe in me
e mi chiude la gola
Senza nessuna ragione sobbalzo ad un tratto
lasciando a mezzo lo scritto
Senza nessuna ragione nella hall di un albergo
sogno in piedi
Senza nessuna ragione l’albero sul marciapiede
mi batte in fronte
Senza nessuna ragione un lupo urla alla luna
iroso infelice affamato
Senza nessuna ragione le stelle scendono a dondolarsi
sull’altalena del giardino
Senza nessuna ragione vedo come sarò nella tomba
Senza nessuna ragione nebbia e sole nella mia testa
Senza nessuna ragione mi attacco al giorno che inizia
come se non dovesse finire mai più e ogni volta sei tu
che sali dalle acque.
Nazim Hikmet
Le cose accadono, a volte, senza una vera ragione apparente. Un detto antico recita: “Il saggio guarda la luna, lo scemo guarda il dito”. Nulla avviene per caso, senza nessuna ragione. Basta saper guardare al di là della siepe, oltre l’ovvio quotidiano; inforcare gli occhiali del saggio che puntano dritti alla luna, escludendo i dettagli. La ragione sta nelle cose stesse, nel pensiero che si strugge in esse, nel cuore che le ama avendole vissute. A guardar bene si scoprono non una ma mille ragioni che motivano la nostra esistenza. Possiamo finalmente sapere, ad esempio, la ragione perché certe notti restiamo svegli troppo a lungo, prigionieri di pensieri malsani. Perché la fortuna spesso sorride ai malvagi, mentre se ne vanno sempre i migliori. Perché lottiamo una vita per un ideale che abbiamo sempre saputo inarrivabile. Perché certuni, pur sommersi da mille disagi, lottano e alla fine sono felici; mentre altri fanno un cattivo uso della loro fortuna. Perché basta una rosa a regalarci un sorriso di donna e quello stesso sorriso è sufficiente per far felice un bambino?
guardare la luna: non è facile essere saggi al giorno d'oggi è complicato ,si va sempre di corsa, non c'è mai tempo x soffermarsi e valutare ciò che ha importanza. molti valori sono decaduti e si da troppo valore al superficiale. Per fortuna sembra che solo l'amore nel senso pieno della parola abbia ancora valore ed è una grande cosa!
RispondiEliminaBisognerebbe più spesso proporsi in prima persona e non delegare al destino.
RispondiEliminaSpesso la fortuna ce la facciamo da soli.
frank
Dice il saggio: "Bisogna vivere come si pensa; altrimenti si finisce per pensare come si è vissuto".
RispondiEliminaIl Saggio